La Marcia Mondiale a Assisi per la Giornata Internazionale della Pace

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, una delegazione del comitato promotore italiano della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha partecipato all’incontro nazionale delle Costruttrici e dei Costruttori di Pace, svoltosi presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, Assisi. L’evento si è concluso con una marcia simbolica da Santa

Arena della Pace a Verona

Arena di Pace 2024  (17-18 maggio) ha ripreso l’esperienza delle Arene di Pace degli anni Ottanta e Novanta e si colloca a dieci anni dall’ultima (25 Aprile 2014).  L’iniziativa nasce dalla presa d’atto che lo scenario mondiale di una “terza guerra mondiale a pezzi”, di cui parla spesso papa Francesco, è concreto e drammatico nelle

La Marcha Mundial se presentará en el Congreso

Si presenta la Marcia Mondiale al Congresso dei Deputati di Spagna

Nell’ambito delle numerose attività ed eventi a favore della nonviolenza e della pace che si svolgono nel mondo, il 2 ottobre 2023, presso il Congresso dei Deputati nella sala Hernest Lluch, si terrà una tavola rotonda per presentare la 3ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Saranno presenti (o in collegamento): Federico Mayor

Verso la terza marcia mondiale

Verso la terza marcia mondiale

La presenza di Rafael de la Rubia, ideatore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e coordinatore delle prime due edizioni, ha consentito di organizzare una serie di incontri in Italia per lanciare la terza Marcia Mondiale, in programma dal 2 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025, con partenza e arrivo a San