I Nobel per la Pace e la Marcia Mondiale

Il XVII Vertice Mondiale dei Premi Nobel per la Pace è iniziato questo giovedì 18 settembre, nella città messicana di Mérida, stato dello Yucatan ed è continuata per 5 giorni. Il Vertice, al quale ha assistito Andrés Manuel López Obrador, Presidente del Messico, il 19 settembre, ha visto la partecipazione di più di 30 personalità

Marcha Mundial en las Escuelas de Salta

La Marcia Mondiale nelle scuole di Salta

La “Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza” arriva ai giovani delle scuole secondarie di Salta. Gli alunni del 4° e 5° anno delle scuole Bernardo Frías y Jaques Coustau hanno condiviso la proiezione del film “L’inizio della Fine delle Armi Nucleari” seguita dalla realizzazione di lavori di riflessione e proposte sui temi

La Marcha de Interés Provincial en Mendoza

La Marcia di interesse per la provincia di Mendoza

La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, è stata presentata alla Camera dei Deputati della provincia di Mendoza, Argentina, dove è stata dichiarata di interesse per la provincia. I rappresentanti della 2ª Marcia Mondiale sono stati invitati all’evento dal Presidente della Camera dei Deputati Dr. Néstor Parés e dalla Deputata Provinciale Prof. Silvia

Quito apoya el "Octubre Noviolento

Quito appoggia l’Ottobre Nonviolento

Il Governo del Distretto Metropolitano di Quito, capitale dell’Ecuador, in sessione plenaria, con il sindaco D. Jorge Yunda alla testa, ha ricevuto i relatori di diverse organizzazioni umaniste che convergono nello “Spazio Nonviolento” e che hanno portato avanti, da oltre 10 anni, l’ottobre per la Pace e la Nonviolenza. Lo Spazio Nonviolento è un luogo

La Marcha premiada por Peace Run

Peace Run premia la Marcia Mondiale

Nel corso della conferenza stampa di oggi presso la sede della Società Geografica Italiana è stato consegnato al fondatore della “Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza” Rafael de la Rubia il premio “Peace Run Award Italia 2019”. Il premio è stato ideato, progettato e creato da un gruppo di rifugiati e volontari nei

Camelia de Hiroshima al Alcalde de Muggia

Camelia di Hiroshima alla Sindaca di Muggia

Si avvicina l’inizio della 2a Marcia mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che partirà il 2 ottobre da Madrid. Il Comune di Muggia è stato il primo in Alpe Adria ad aderire alla Marcia mondiale e, in segno di riconoscimento, gli attivisti del Comitato pace Danilo Dolci e di Mondosenzaguerre hanno portato oggi in

Ricordando le vittime di Hiroshima e Nagasaki

Vicenza, il 9 agosto 2019 si è svolto in ricordo delle vittime dell’olocausto nucleare un presidio davanti alla Base militare Pluto di Longare, ex deposito di armi nucleari durante gli anni della guerra fredda. Il presidio a memoria delle centinaia di migliaia di vittime delle esplosioni nucleari di Hiroshima e Nagasaki è stato promosso dalla Marcia Mondiale per la Pace

documentario arimi nucleari

Documentario sul Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari a Milano

In occasione del secondo anniversario dell’approvazione del Trattato Onu sul Disarmo Nucleare (campagna ICAN, premio Nobel della Pace 2017) il 9 luglio a Milano presso la Fondazione Ambrosianeum sarà proiettato in prima nazionale “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Già presentato in prima mondiale a New York il 6 giugno, racconta la storia della bomba

Assegnato a Rafael de la Rubia il Peace Run Award Italia 2019 per la Marcia Mondiale

La  Sri Chinmoy Oneness-Home Peace Run, staffetta per la pace che dal 1987 attraversa il mondo per condividere e promuovere lo spirito di unità della famiglia umana, è lieta di annunciare che il premio internazionale annuale Peace Run Award Italia, giunto alla quarta edizione, verrà assegnato a Rafael de la Rubia, l’umanista e promotore della