Alegre inauguración de Banco Rojo

Felice inaugurazione di Panchina Rossa

Questo 25 Novembre 2019, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel piazzale dei Tigli a Fiumicello Villa Vicentina ĆØ stata installata e inaugurata ufficialmente dalla Sindaca, Laura Sgubin, una Panchina Rossa, donata alla ComunitĆ  dall’Associazione ā€œVoci di Donneā€ per ricordare tutte quelle donne vittime della violenza di genere e per riflettere su

Presentación de libro de Giacomo Scotti

Pressentazione del libro di Giacomo Scotti

La serata del 15 Novembre 2019 ĆØ stata dedicata alla presentazione del libro di Giacomo Scotti ā€œI massacri di luglio e la storia censurata dei crimini fascisti nell’Ex Iugoslaviaā€. L’iniziativa ĆØ stata organizzata dall’ANPI di Fiumicello Villa Vicentina con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Erano presenti circa sessanta persone. Dopo l’introduzione del Presidente dell’ANPI, Gabrio Feresin,

Manifestaciones contra la violencia machista

Manifestazioni contro la violenza maschile

A San JosĆ©, una parte della delegazione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha partecipato alla grande manifestazione che si ĆØ svolta nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). La Manifestazione ĆØ stata molto partecipata e piena di energia, dall’indignazione, dalla denuncia e dalla richiesta di una

Honduras: Universidades y Medios de comunicación

Honduras: UniversitĆ  e Media

Il 19 e 21 novembre, i membri dell’Equipe Base della Marcia Mondiale Pedro Arrojo e Montserrat Prieto, accompagnati dai membri del team promotore locale coordinato da Leonel Ayala, hanno avuto diversi incontri con gli studenti delle universitĆ  UCENM e USAP di San Pedro Sula e Ocotepeque. I giovani sono stati informati del progetto della Marcia

Cuaderno de bitƔcora 16-18 de Noviembre

Diario di bordo 16-18 novembre

16 novembre – Alle 11 la banchina si riempie di gente, rappresentanti di associazioni pacifiste, associazioni che si occupano di integrazione dei giovani immigrati, istruttori della Lega Navale con i loro allievi più giovani che salgono a bordo per visitare la barca e poi ci sono i bambini assistiti dal progetto ā€œNavigare in un mare

9ª edición un Arma no es un Juguete

9a edizione un’arma non ĆØ un giocattolo

Il Consiglio Comunale COMPAZ per la Cultura della Pace e il CSO Londrina Pazeando hanno invitato la comunitĆ  di Londrina alla nona consegna del sigillo “L’arma non ĆØ un giocattolo”. L’evento si ĆØ tenuto il 21 novembre alle 14:30 presso la Sala Comunale di Londrina. Quest’anno, i 45 negozi hanno ricevuto il Sigillo della Prefettura

Homenaje a vĆ­ctimas de "Guerra del FĆŗtbol"

Omaggio alle vittime della guerra del calcio

Alla frontiera del Poy, si ĆØ svolta un incontro come Marcia Mondiale, con studenti e professori di due universitĆ , una per ogni paese, U. Andres Bello del Salvador e UCENM dell’Honduras . Cinquant’anni fa scoppiò una guerra fratricida tra El Salvador e Honduras: la famosa “guerra del calcio”. In precedenza c’era stata una massiccia migrazione

A CoruƱa contra la violencia de gƩnero

La CoruƱa contro la violenza di genere

Alle tante attivitĆ  che si svolgeranno il 25 in molte cittĆ  di tutto il mondo, la “2 Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza” ha aggiunto la giornata di solidarietĆ  “Contro la violenza di genere“ organizzata il 23 novembre a La Coruna. Durante la manifestazione, ad ingresso gratuito, ci sono svolte le seguenti attivitĆ :

Foro de Paz y Noviolencia, Germignaga

Forum per la pace e la nonviolenza, Germignaga

Se per il 15° Forum della Pace si volesse scegliere un’immagine rappresentativa questa sarebbe sicuramente un raggio di sole: quel raggio che, all’apertura del Forum, avvenuta nel pomeriggio di sabato 16 novembre. nella sede della Colonia Elioterapica di Germignaga (VA), ha illuminato un cielo piovigginoso e grigio. Coordinato da Maria Terranova dell’Associazione dei Costruttori di

La Marcha Mundial en el Pireo, Grecia

La Marcia Mondiale nel Pireo, Grecia

MercoledƬ 13 novembre, in una sala della Peace Boat, ancorata nel porto del Pireo in Grecia, ĆØ stato proiettato, alla presenza di giornalisti e attivisti, il documentario di Pressenza “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Gli oratori e i partecipanti hanno sottolineato l’importanza della pressione popolare e della societĆ  civile per raggiungere l’obiettivo del disarmo