2 de Octubre, la Marcha en Córdoba, Argentina

Ottobre, la Marca a Córdoba, Argentina

Il 2 ottobre, “Giornata mondiale della Non Violenza”, nell’ambito della 2a Marcia Mondiale per la Pace e la Non violenza, è stato presentato a Cordoba, il documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari” del regista Alvaro Orus, prodotto da Tony Robinson. Il documentario è stato proiettato nella sala del Museo Municipal de Bellas Artes Genaro

Pantigliate 4 ottobre

Pantigliate per il TPAN e la Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Come il Consiglio Comunale di Luino, lunedì 30 settembre 2019 anche quello di Pantigliate (MI) ha approvato una mozione di adesione al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN. Spesso, dopo tre decenni di attivismo alla base, si provava un senso di solitudine, impossibilità davanti a questi grandi temi che apparivano talmente lontani ed irrisolvibili

El ayuntamiento de Luino suma al TPAN

Il Comune di Luino aderisce al TPAN

Il Comune di Luino, in provincia di Varese, ha approvato all’unanimità la mozione di adesione al Trattato di proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) presentata dall’assessore Alessandra Miglio. L’Italia non ha ancora firmato il Trattato di proibizione delle Armi Nucleari, approvato nel luglio 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con il voto favorevole di 122 Stati

Plantación de Ginkgo Biloba de Hiroshima

Piantumazione di un Ginkgo Biloba di Hiroshima

Il 28 settembre 2019 è stato piantato un Ginkgo Biloba di Hiroshima, offerto dall’Associazione “Utopia Tropicale” di Comerio). La cerimonia si è svolta a Venegono Superiore, Via delle missioni 12 , nel Parco del Castello dei Missionari Comboniani. Durante l’evento è stato spiegato il senso di quest’azione, i suoi obiettivi, i promotori e il contesto

Festival por la Paz en el Espacio EVA

Festival per la Pace nello Spazio EVA

Il 27 settembre 2019 si è svolto l’atto di presentazione della 2 Marcia Mondiale nella biblioteca del Casar. Come preludio alla Seconda Marcia Mondiale (2ª MM) per la Pace e la Nonviolenza, si è svolto ieri nello Spazio di quartiere Arganzuela (EVA) il Festival Multiculturale “IN MARCIA VERSO LA PACE E LA NONVIOLENZA” organizzato dalla

Costa Rica, declara la Paz

Costa Rica dichiara la Pace

In occasione della celebrazione della Giornata Internazionale della Pace, L’Equipe Promotrice della 2da Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Costa Rica, ha organizzato un Incontro Interculturale. L’Incontro si è svolto nel Parco Centrale della capitale costaricense, celebrando la Pace anche con musica, giochi, meditazioni, messaggi positivi e proposte di cambiamento volte a

La Marcha Mundial se Divulga en el Casar

La Marcia Mondiale presentata a Casar

Il 30 agosto, il Consiglio Comunale di El Casar ha approvato all’unanimità la mozione per aderire alla seconda Marcia Mondiale. Nell’ambito di questa adesione ha partecipato a promuovere e facilitare questo atto di diffusione della 2a Marcia Mondiale. Intervengono nella presentazione dell’atto e nella spiegazione della 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza,

17ª Noche de autógrafos en Londrina

17ª Notte degli Autografi a Londrina

In 31 scuole, 282 persone si sono mobilitate per produrre storie, testi e disegni che esprimono ciò che studenti, insegnanti, presidi e genitori pensano di pace, violenza e nonviolenza, educazione per una cultura di pace nell’ambiente scolastico e la vita comune di ognuno di noi. I testi sono eloquenti, i disegni toccano la diversità e

La Marcha Mundial se presenta en Carapicuiba

La Marcia Mondiale è stata presentata a Carapicuiba

Il 26 settembre la Marcia è stata presentata agli insegnanti e ai dirigenti scolastici della regione di Carapicuiba e Cotia. Tali attività sono state promosse nel quadro della Campagna 200 Scuole per la Pace e la Nonviolenza e in particolare all’interno del progetto “ Nessuna Violenza nelle Scuole” che punta a coinvolgere professori, maestri e